Educazione sessuale e affettiva, alla Casa dei Giovani la presentazione del libro “Gli svedesi lo fanno meglio”
Lo scorso 22 marzo, l’Associazione Culturale Cassandra, in collaborazione con Voci Giovanili, ha organizzato un evento speciale presso la “Casa dei Giovani” di Via del Podismo, dedicato al tema dell’educazione sessuale e affettiva. La serata si è aperta con la presentazione del libro Gli svedesi lo fanno meglio, che esplora in modo approfondito e innovativo l’approccio all’educazione sessuale nei Paesi nordici. L’autrice, Flavia Restivo, ha dialogato con Nada Loffredi, psicoterapeuta e sessuologa, offrendo al pubblico spunti di riflessione su modelli educativi più aperti, consapevoli e privi di tabù.
Dopo un momento di networking, l’evento è proseguito con un Talk sull’educazione sessuo-affettiva, moderato dalla stessa Flavia Restivo. Il dibattito ha visto la partecipazione di diverse figure esperte nel campo dell’educazione, della salute e della divulgazione, tra cui Caterina Ventura, fondatrice del progetto VaGina che da anni si occupa di sensibilizzazione sui temi della sessualità; Sabrina Vitale, rappresentante di Italy Needs Sex Education, un’iniziativa che promuove la necessità di un’educazione sessuale strutturata e accessibile a tutte e tutti; Leon Picone, membro dell’Associazione Libellula, impegnata nella lotta contro la violenza di genere; ed Elisa Giardini, nutrizionista specializzata nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare, che ha approfondito il legame tra educazione sessuale e benessere psicofisico.
L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione di confronto, mettendo in luce l’urgenza di introdurre un’educazione sessuale completa e basata su informazioni scientifiche, soprattutto per le nuove generazioni. Attraverso il dialogo è emersa la necessità di superare pregiudizi e disinformazione, offrendo ai più giovani gli strumenti per vivere la sessualità in modo consapevole, rispettoso e libero da stereotipi.



